Artist: Lucia Filaci | Vittorio Cuculo Album: A DUE VOCI Label: AlfaMusic Code: AFMCD333
-
A DUE VOCI
-
Lucia Filaci | Vittorio Cuculo
-
28 November 2025
-
AFMCD333
-
8032050025346
No covers downloadable for Guests
No tracks downloadable for Guests
-
Total views : 8
-
Today views : 7
-
Created on : 21 November 2025
-
Total songs : 9
-
Total comments : 0
-
From: AlfaMusic
-
Report abuse : Click here
-
Bookmark : Click here
Press Release
Dopo i rispettivi percorsi solistici i due artisti, vincitori della categoria jazz di LAZIOsound 2025, inaugurano con A due voci un nuovo capitolo della loro ricerca. La dualità non è più semplice introspezione, ma apertura autentica all’altro. Un disco che nasce dal desiderio di condividere scrittura, ricerca e scena, guidato dalla convinzione che la musica sia prima di tutto uno spazio di incontro e di crescita. Tecnica e ascolto, forma e improvvisazione si intrecciano in un equilibrio vivo e pulsante: il linguaggio jazz si apre a echi pop e al respiro della grande tradizione cantautorale italiana. Un album che abita la tradizione per riscriverla dall’interno, facendo della relazione – musicale e umana – il suo cuore.
La voce e il sax si cercano, si infrangono e si trasformano in un dialogo intenso e mai prevedibile. Lucia Filaci mantiene il legame con la canzone e il linguaggio jazzistico, ma li attraversa con grande libertà espressiva: testi originali in italiano, vocalità virtuosistica e multiforme, sfumature soul, intime e liriche. La voce è cuore narrativo e identitario del disco: radicata, ma in costante movimento. Vittorio Cuculo approfondisce lo studio del suono come atto relazionale: il suo strumento non accompagna, ma guida, accoglie e rilancia, seguendo le metamorfosi della voce e affermando al tempo stesso la propria urgenza.
Accanto a Lucia Filaci (voce, composizioni e testi) e Vittorio Cuculo (sax e composizione del brano “A due voci”), il disco vede la collaborazione di Giuseppe Sacchi (pianoforte e tastiere), Giordano Panizza (contrabbasso e basso elettrico), Gian Marco De Nisi (batteria): un ensemble affiatato, parte attiva della costruzione sonora del progetto. Anche la scelta degli arrangiamenti segue una ricerca stilistica fluida e coerente, capace di sostenere l’espressività dei due solisti lungo una scaletta in costante evoluzione. L’album si apre con sonorità acustiche e un linguaggio più tradizionale, per poi mutare gradualmente: dalle prime atmosfere intime si passa alle sfumature elettroniche di Che confusione, fino a giungere all’ultima traccia, Mi metto nella musica, dove l’elettronica diventa protagonista e la voce stessa si arricchisce di effetti. In questo finale Filaci e Cuculo spingono la loro esplorazione oltre i confini, dando vita a un terreno di audace sperimentazione: vocalità lirica, pulsazioni sintetiche e linee di sassofono liquide si fondono in una forma aperta e cangiante.
Un disco raffinato e avvolgente, dove suono e parola restano sempre vicini all’emotività di chi ascolta, trasformando ricordi, pensieri e sensazioni in un flusso continuo. Le note si fanno colori, che si mescolano e scorrono, si allontanano e si ricongiungono, fino a dissolversi nell’eco dell’ultima vibrazione.
Link al videoclip “Fra ragione e sentimento”:
Track List
1. A due voci 2.04
2. Aria 3.14
3. Notte 6.24
4. Non sense 3.33
5. Fra ragione e sentimento 4.01
6. Che confusione 4.41
7. Che caffè 3.54
8. Il ritmo 5.39
9. Mi metto nella musica 6.44
Total time: 39.34
Testi e musiche di Lucia Filaci
eccetto “A due voci” musica di Lucia Filaci e Vittorio Cuculo
Edizioni musicali: AlfaMusic Studio - Big Time Edimusica (SIAE)
Personnel
Lucia Filaci voce
Vittorio Cuculo sax alto e soprano
Giuseppe Sacchi pianoforte, Rhodes, tastiere
Giordano Panizza contrabbasso e basso elettrico
Gian Marco De Nisi batteria
Prodotto da Lucia Filaci & Vittorio Cuculo, Alessandro Guardia & Fabrizio Salvatore per AlfaMusic Label&Publishing
Arrangiamenti Lucia Filaci e Vittorio Cuculo
Foto di copertina Simone Alberti Scatarzi
Foto e video Riccardo Romagnoli
Progetto grafico Davide Massarin
Ufficio stampa Big Time s.n.c. di Tiriemmi Fabio e Felici Claudia
Recording Data
Registrazioni:
Forward Studios, Grottaferrata (Roma)
AlfaMusic Studio, Roma
Missaggi e Mastering: AlfaMusic Studio
Tecnici del suono:
Alessandro Guardia, Romoletto Bernacchia (registrazioni)
More Albums From AlfaMusic
-
VIOLONCELLIADE
741 Views
-
Songs for People
3533 Views
-
The Missing Strings
3627 Views
-
STAY FUNKY
350 Views
-
Through the sky
5316 Views
-
MY SEA
6993 Views
-
SOLARA
9663 Views
-
Musaico
6237 Views

