Artist: EMILIANO BEGNI (ft. Rossana Casale | Maria Laura Baccarini) Album: from end to beginning Label: AlfaMusic Code: AFMCD323
-
from end to beginning
-
EMILIANO BEGNI (ft. Rossana Casale | Maria Laura Baccarini)
-
11 April 2025
-
AFMCD323
-
8032050025070
No covers downloadable for Guests
No tracks downloadable for Guests
-
Total views : 56
-
Today views : 2
-
Created on : 03 April 2025
-
Total songs : 11
-
Total comments : 0
-
From: AlfaMusic
-
Report abuse : Click here
-
Bookmark : Click here
Press Release
Dopo anni di collaborazioni e progetti che hanno spaziato dal jazz, al teatro, alla musica d’autore, questo disco rappresenta il punto di arrivo e contemporaneamente di partenza per il mio percorso musicale. Più che “opera prima”, lo definirei una summa della mia voglia di sperimentare e di far germogliare i semi raccolti negli anni passati ad osservare, studiare, assorbire, curiosare. Anni di concerti, di tournée, di lezioni, seminari, dischi, incontri.
L’arrivo della pandemia è stato paradossalmente il momento propizio per premere l’acceleratore e saltare l’ostacolo del giudizio: tutte quelle suggestioni sono state prima fissate come “idee in nuce” sul registratore del mio telefono e poi sono passate sul pentagramma. Lunghe notti mi sono state complici insieme allo stimolo di nuovi corsi intrapresi in Conservatorio. Tornato dall’esperienza di Erasmus spagnola era ormai maturo il tempo per chiamare a raccolta validi amici musicisti e realizzare una fotografia di tutte quelle idee in studio di registrazione.
Così è nato “From End To Beginning”, il primo lavoro interamente ideato, scritto e prodotto da me, che prende il titolo dalla opening track col suo incessante loop: un viaggio a ritroso guardando la mia vita fino ad oggi come fosse un nastro da riavvolgere e ridistendere per disegnare i nuovi giorni a venire.
Ai quattro giorni di ripresa a novembre 2023 presso il Village Recording Studio di Gianluca Siscaro (Roma) hanno partecipato: Pier Paolo Ferroni (batteria), Alessandro Luccioli (batteria e percussioni), Francesco Ferilli (basso elettrico) e Andrea Colella (contrabbasso). Ho avuto l’onore di ospitare Rossana Casale e Maria Laura Baccarini come voci di due delle ballad in inglese presenti (April Wind e A Footprint On The Bathroom Floor), mentre Francesco Consaga e David Romero Perálvarez hanno prestato le note dei loro sassofoni (un soprano e un tenore) registrando il primo dal proprio studio a Trevignano (RM) e il secondo dagli studi della Berklee di Valencia.
Per quanto riguarda me, ho curato interamente la scrittura di musica e testi (ove presenti) registrando il pianoforte, i cori, la lead voice sulla terza e ultima ballad cantata (La Vita Che Mi Hai Dato), la fisarmonica e il Fender Rhodes su un brano dal sapore di Brazil (Vuelvo Al Oeste, dedicato ai miei infiniti viaggi aerei verso la Spagna, anche se alla fine col mood mi sono spinto decisamente molto più ad ovest!).
Le undici tracce presenti rappresentano ognuna un momento ben preciso e hanno per questo un carattere ben distinto. Ci sono momenti di estremo lirismo e momenti di totale improvvisazione collettiva, energia e sentimento.
Le melodie ricoprono un ruolo importantissimo sebbene la scelta di affiancare una doppia sezione ritmica al pianoforte risieda nella mia esigenza di percepire un tappeto ritmico/armonico pulsante.
I miei riferimenti (da Michel Petrucciani a Lucio Dalla, da Lyle Mays a Lucio Battisti, da Billy Strayhorn a Ivano Fossati) trovano spazio nelle mie note: si passa dal quintetto al trio (The Day That Never Ends col suo rotolante trequarti o EcliPse, scritta pensando alla modalità compositiva di Enrico Pieranunzi, al quale ho dedicato una tesi di Laurea), dal quartetto (il prorompente groove percussivo di Aphasìa, che vede aggiungere voci fino al grido finale) al piano/voce, fino al piano solo (ho eseguito una rilettura di Destino - unico brano non mio presente nell’album - per omaggiare il suo autore Maurizio Fabrizio, col quale ho avuto l’onore di collaborare, e ovviamente chi lo portò a Sanremo nel 1987, ovvero Rossana Casale, mia “casa musicale” da quasi diciotto anni). L’idea di raccontare delle immagini che attraversano la mia mente come un caleidoscopio della memoria si dipana su Ore, penultima traccia, prima della conclusione con il brano in italiano che, sebbene sancisca la fine di qualcosa, lascia la via aperta ad un nuovo sentiero futuro.
Metafora perfetta per augurarsi il meglio da questa nuova avventura.
Emiliano Begni
Track List
1.FROM END TO BEGINNING
2.THE DAY THAT NEVER ENDS
3.A FOOTPRINT ON THE BATHROOM FLOOR
4.ECLIPSE
5.APRIL WIND (feat. ROSSANA CASALE)
6.DESTINO
7.APHASÌA
8.A FOOTPRINT ON THE BATHROOM FLOOR (feat. MARIA LAURA BACCARINI)
9.VUELVO AL OESTE
10. ORE / A BUNCH OF LITTLE THINGS
11. LA VITA CHE MI HAI DATO
Total time:
Tutti i brani sono composti da Emiliano Begni ad eccezione di "Destino" (Guido Morra/Maurizio Fabrizio).
Edizioni musicali: AlfaMusic Studio (SIAE) eccetto 6
1) FROM END TO BEGINNING
Pier Paolo Ferroni - batteria
Alessandro Luccioli - doumbek
Andrea Colella - contrabbasso
Francesco Ferilli - basso fretless
Emiliano Begni - pianoforte e cori
2) THE DAY THAT NEVER ENDS
Pier Paolo Ferroni – batteria
Francesco Ferilli – basso elettrico
Emiliano Begni – pianoforte
3) A FOOTPRINT ON THE BATHROOM FLOOR
Pier Paolo Ferroni – batteria
Alessandro Luccioli - daf
Andrea Colella – contrabbasso
David Romero Perálvarez – sax tenore
Emiliano Begni – pianoforte
4) ECLIPSE
Pier Paolo Ferroni – batteria
Andrea Colella – contrabbasso
Emiliano Begni – pianoforte
5) APRIL WIND (feat. Rossana Casale)
Pier Paolo Ferroni – batteria
Andrea Colella – contrabbasso
Rossana Casale – voce
Emiliano Begni – pianoforte
6) DESTINO
Emiliano Begni - pianoforte
7) APHASÌA
Alessandro Luccioli – batteria
Francesco Ferilli – basso elettrico
Francesco Consaga – sax soprano
Emiliano Begni – pianoforte e cori
8) A FOOTPRINT ON THE BATHROOM FLOOR (feat. Maria Laura Baccarini)
Maria Laura Baccarini – voce
Emiliano Begni – pianoforte
9) VUELVO AL OESTE
Alessandro Luccioli – batteria
Andrea Colella – contrabbasso
Emiliano Begni – Fender Rhodes Mark I; fisarmonica; cori
10) ORE (a bunch of little things)
Emiliano Begni – pianoforte, fisarmonica, voce recitante
11) LA VITA CHE MI HAI DATO
Alessandro Luccioli – batteria e doumbek
Francesco Ferilli – basso fretless
Francesco Consaga – sax soprano
Emiliano Begni – pianoforte e voce
Personnel
Prodotto da Emiliano Begni per AlfaMusic Label&Publishing
Coordinamento di produzione Fabrizio Salvatore (AlfaMusic)
Le fotografie di Emiliano Begni sono realizzate da Edoardo Frullini
Progetto grafico di Nerina Fernandez
Recording Data
Registrato e missato da Gianluca Siscaro nei giorni 20,21,22,24 novembre 2023 e 18,19,23,24 aprile 2024 presso il Village Recording Studio (Roma).
Sax soprano registrato presso Cispwi Studio di Francesco Consaga, Trevignano Romano (Roma)
Sax tenore registrato presso El Spot Studios, Valencia (Spagna).
Masterizzato da Alessandro Guardia presso AlfaMusic Studio, (Roma)
More Albums From AlfaMusic
-
Gregoriani & Spirituals
6530 Views
-
Ultramarino
2321 Views
-
All My Tomorrows
6622 Views
-
Last One
598 Views
-
LINAURA
1594 Views
-
The Spiral Quartet
5407 Views
-
NASCENTE
3799 Views
-
THE TREE OF LIFE
731 Views