Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator

Artist: GIUSEPPE BASSI     Album: Ima Adesso     Label: Dodicilune     Code: ED604-9

Ima Adesso

  • Ima Adesso

  • GIUSEPPE BASSI

  • 18 February 2026

  • ED604-9

  • 8059772566049

  • Dodicilune

  • No covers downloadable for Guests

No tracks downloadable for Guests

  • Total views : 1

  • Today views : 1

  • Created on : 03 November 2025

  • Total songs : 0

  • Total comments : 0

  • From: Dodicilune

Press Release

Zhou dynasty, which in Japanese thought is not only “now” in a chronological sense, but also a point of balance between past and future, a moment full of potential that evokes presence and awareness of the moment. Accompanying him on this extraordinary musical and inner journey are some of the leading names on the international jazz scene, such as Argentine saxophonist Javier Girotto, Swedish pianist Daniel Karlsson and drummer Lorenzo Tucci.

• BIO
Giuseppe Bassi (Bari 1971). Contrabbassista, compositore, autore, documentarista. Probabilmente tra i contrabbassisti italiani più impegnati a livello internazionale. La sua musica spazia dal Jazz più tradizionale all’avanguardia, dal Funk alla musica classica. Inizia la sua attività concertistica nel 1988, ma a partire dal 1990 divenne assidua e costante. Studia e si perfeziona con i più grandi contrabbassisti del mondo presto ispirandosi a maestri come Ray Brown e Charlie Haden. Giovanissimo manifesta spiccata attitudine alla composizione e diviene presto leader di numerosi progetti musicali. Nella sua carriera, ha suonato con alcuni tra più grandi musicisti jazz del mondo, tra cui: Ute Lemper, Lew Tabackin, Bill Mays, Don Friedman, Bobby Durham, John Hicks, Rashed Ali, Jesse Davis, Jed Levy, Joe Magnarelli, Helen Sung, Mark Soskin, Bill Goodwin, Billy Drummond, Greg Osby, Mal Waldron, David Liebman, George Garzone, Tony Scott , Harold Danko, Avishai Cohen, Adam Nussbaum, Sumire Kuribayashi, Vana Gierig etc… Ha suonato e registrato con tutti i musicisti jazz più importanti e rappresentativi in Italia: Enrico Pieranunzi, Enrico Rava,  Dado Moroni,  Gegè Telesforo, Roberto Gatto, Stefano Bollani, Max Ionata, Rosario Giuliani, Gianluca Petrella, Lorenzo Tucci, Francesco Cafiso, Fabrizio Bosso, Gianni Basso, Dino Piana, Roberto Ottaviano, Franco Cerri, impossibile elencarli tutti. 

Javier Edgardo Girotto, nato a Córdoba nel 1965, si forma tra Argentina e Stati Uniti, diplomandosi al Berklee College of Music di Boston. Trasferitosi in Italia a 25 anni, fonda gruppi divenuti poi storici come Aires Tango e Cordoba Reunion, fondendo jazz e radici argentine. Collabora con artisti come Enrico Rava, Rita Marcotulli, Peppe Servillo, Fabrizio Bosso e Ralph Towner, oltre a prestigiose orchestre europee. È autore di numerosi progetti per ensemble, quartetti e orchestre sinfoniche, oltre che docente e promotore di contaminazioni musicali. La sua carriera internazionale conta centinaia di concerti nei principali festival del mondo.

Daniel Karlsson nato nel 1973 a Kristinehamn (Svezia), studia pianoforte e jazz a Skurup e poi all’Accademia Reale di Musica di Stoccolma, specializzandosi nella tradizione afroamericana. Dopo gli esordi con il Fredrik Norén Band, con cui collabora anche con artisti internazionali, fonda nel 1997 il gruppo “Oddjob”, collettivo jazz di grande successo europeo vincitore di due Grammy svedesi. Ha pubblicato diversi album anche come leader e collaborato con artisti come Lisa Nilsson, Till Brönner e Magnus Öström. Vive con la famiglia sull’isola di Runmarö, dove coltiva la passione per la navigazione.

Lorenzo Tucci è fra i batteristi italiani più richiesti. La sua ecletticità e l’enorme talento gli hanno permesso di diventare il partner immancabile di numerose star del Jazz. Numerosi i suoi dischi di successo: Happy end, Sparkle, Tranety, Touch, Drumonk, Lunar, Drumpet, Sweet Revelation (solo per citarne alcuni). Tucci, insieme a Fabrizio Bosso e Daniele Scannapieco è stato il fondatore degli High Five quintet considerata per anni la migliore formazione jazz italiana, al loro attivo sei CD tra cui un live registrato al Blue Note di Tokyo, uno dei templi del jazz mondiale. Proprio con gli High Five quintet nel 2006 incidono “Handful of soul” con il crooner Mario Biondi, oltre 1.000.000 di copie vendute in tutto il mondo. Negli ultimi anni è anche cooleader del Trio “Three One” insieme a Max Ionata e Dario Deidda e del trio Drumpet insieme a Fabrizio Bosso e Daniele Sorrentino Tucci ha suonato nei festival più importanti del mondo e collaborato con numerosi artisti del calibro di Phil Woods, Tony Scott, Ronnie Cuber, George Garzone, Mark Turner, Tim Warfield, Emmanuel Bex, Kirk Lightsey, George Cables, Joanne Brakeen, Fabrizio Bosso, Massimo Urbani, Danilo Rea, Enrico Pieranunzi, Flavio Boltro, Giovanni Tommaso, Mario Biondi, Max Ionata, Maurizio Giammarco, Karima, Max Ionata, Stefano Di Battista, Dado Moroni, Rosario Giuliani, Fabio Zeppetella,Daniele Scannapieco, Nicola Conte e molti altri. Attualmente è docente di batteria Jazz presso il Conservatorio Rossini di Pesaro. Lorenzo Tucci è anche testimonial della Zildjian Cymbal, la più importante fabbrica di piatti a livello mondiale.

Track List

• TRACKLIST
1) So
2) Best Cafè Near Your Home
3) Broken Pen
4) Tutto
5) La Chanson De Helene
6) I Will Touch You
7) Sueño
8) Cattiva Lullaby
9) 
?? (Ima)

• COMPOSITIONS BY
Compositions by Sumire Kuribayashi (1, 9), Giuseppe Bassi (2, 6, 8), Daniel Karlsson (3), Lorenzo Tucci (4), Philippe Sarde (5), Javier Girotto (7)

Personnel

• PERSONNEL
Giuseppe Bassi, double bass
Javier Girotto, soprano sax, quena
Daniel Karlsson, piano
Lorenzo Tucci, drums

Recording Data

• PRODUCTION DATA
Total time 49:00 STEREO DDD
? 2026 DODICILUNE (Italy)
© 2026 DODICILUNE (Italy)
www.dodicilunedischi.it
CD DODICILUNE DISCHI Ed604
8059772566049

• RECORDING DATA
Produced by Antonio Bassi, Giuseppe Bassi and Maurizio Bizzochetti, Dodicilune. Recorded, mixed and mastered 25, 26 September 2025 at Mast Recording Studio, Bari, Italy. Sound engineer Massimo Stano. Cover painting by Kazuto Sugeeta. Photos by Gaga Jovanovic. Contact: giuseppebassi.com; info@giuseppebassi.com

• EXTRA NOTES
Grazie a Javier, Daniel, Lorenzo e Massimo, con amore e gratitudine. A Sumire Kuribayashi… Agli amici Mimmo Armenise, Giovanni Gifuni, Raffaele Monastero, Francesco Balena, Loredana Franza, Luigi Giannetti, Carla Sansone, Isa Romano e al Roof of Unity. A Kazuto Sugeeta, Tomoko Kobayashi, Antonio Moscatello e agli amici di Odaka. A Michiyo Horiuchi, Yasuichiro Yamaguchi, Sebastiaan Kaptein, Taio Kaneta, Sarah Akiyoshi, Vana Gierig, Makoto Oguro. Ad Antonio e Francesco Delvecchio, Gaga Jovanovic, Chiara Torre, Vito Pirulli, Francesco Martinelli, Nicola Farina, Sam Sollai, Nadia Ferrari, zio Angelo. A Mimmo Magno, Rosita D’Oria, Alejandro Buchelli. Alla mia famiglia: Antonio e Andrea Bassi, Elisa Cardone, Ben Slavin e a Hsueh Ju Wu… A mio padre Antonio, cui dedico questo disco

More Albums From Dodicilune