SOULMATES È L’INCONTRO TRA INTENZIONI AFFINI CHE PRODUCONO UN’INTESA MUSICALE PROFONDA.
Questo disco cerca di esprimere alcune idee e concezioni ma- turate negli anni di formazione, tra cui la convinzione che il jazz debba muoversi su un terreno che lascia spazio all’ascoltatore, come qualcosa di immediato, vivibile, quotidiano.
Non ostentazione o interferenza, ma appunto incontro che di- venta intesa. Quanto il prodotto finale abbia centrato l’intenzio- ne, comunque, sta all’ascoltatore giudicarlo.
UN ALBUM DI JAZZ
PUÒ AVERE
TRE DESTINI DIVERSI
Il primo, e più comune, è venire sepolto anonimamente nella sterminata produzione (per la maggior parte non degna di nota) racchiusa sotto quest’etichetta; il secondo è essere apprezza- to nel circuito specialistico, ricevendo più o meno visibilità a seconda della bravura dei musicisti e/o del loro nome; il ter- zo è oltrepassare la cerchia degli ascoltatori abituali del jazz, pur mantenendo la propria coerenza con la ricerca personale dell’autore.
Nella composizione, il musicista fa riferimento al materiale che ha a disposizione (note, suoni, rumori, silenzi etc.) e lo organizza secondo un certo linguaggio, di cui conosce i criteri formali. Nel jazz, il prodotto finale dipende poi anche dall’estemporaneità dell’esecuzione, che può condurre molto oltre la base di par- tenza. Il punto di fuga di questo processo è l’intenzione, in cui il musicista resta se stesso mentre si misura con la propria cono- scenza e la propria tecnica, cercando di venirne a capo, e in un certo senso mettendosi a nudo. L’intenzione tradisce quindi l’in- timità del musicista oltre il suo controllo e la proietta all’esterno.
1 A Rainy Day 4:24
2 Waiting 5:03
3 The First 6:01
4 Minor Game (feat. Francesco Desiato) 4:46
5 Dedication (feat. Aldo Capasso) 4:28
6 A New Experience (feat. Raff Ranieri) 6:38
7 Blue Canvas (feat. Michele Caccavale) 5:23
8 Never Ending Story 4:13
9 For My Sister bonus track 1:31
Total time: 42:46
Music composed by Aniello De Sena 1 2 3 5 6 9
except Aniello De Sena and Michele Caccavale 4 7 8
Publishing: AlfaMusic Studio (Siae)
Aniello De Sena trumpet and synth
Raff Ranieri piano, fender Rhodes, keyboards
Aldo Capasso double bass, el. bass
Michele Caccavale guitar
Francesco Desiato flute
Marco Fazzari drums
Ivan Dureve congas
Produced by Aniello De Sena for AlfaMusic Label&Publishing
Production coordination
Fabrizio Salvatore (AlfaMusic)
Cover image “What's this noise?” Elisabetta Panico
Photos
Livio Pignalosa
Graphic project
Mirko Leonardi - Twinpix Creative Agency, Rome
Recordings
Godfather Studio, Napoli
Sound engineer
Massimiliano Pone
Mix and mastering
AlfaMusic Studio, Rome
Sound engineer
Alessandro Guardia