Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator

Artist: GIUSEPPE D'ANGELO feat. Stefano Risso Trio | Quartetto Eridano     Album: Mysterious Traveller. The music of Wayne Shorter     Label: Dodicilune     Code: ED592-9

Mysterious Traveller. The music of Wayne Shorter

  • Mysterious Traveller. The music of Wayne Shorter

  • GIUSEPPE D'ANGELO feat. Stefano Risso Trio | Quartetto Eridano

  • 08 October 2025

  • ED592-9

  • 8059772565929

  • Digital, Dodicilune

  • No covers downloadable for Guests

No tracks downloadable for Guests

  • Total views : 29

  • Today views : 1

  • Created on : 01 August 2025

  • Total songs : 0

  • Total comments : 0

  • From: Dodicilune

Press Release

• PRESSRELEASE
Prodotto da Dodicilune, distribuito in Italia e all’estero da IRD e nei principali store online da BELIEVE DIGITAL, mercoledì 8 ottobre 2025 esce “
Misterious Traveller. The music of Wayne Shorter“, il nuovo CD del compositore, pianista e arrangiatore torinese Giuseppe D’Angelo, qui in veste di direttore, arrangiatore ed elemento di congiunzione tra due diverse formazioni musicali: il trio “jazz” del contrabbassista Stefano Risso, con Nicola Meloni al piano e Mattia Barbieri alla batteria e il “classico” Quartetto Eridano con Sofia Gimelli e Rebecca Scuderi ai violini, Carlo Bonicelli alla viola e Chiara Piazza al violoncello. 

Il disco, come recita il titolo, è un omaggio alla mitica figura dell’artista newyorkese Wayne Shorter (1933 – 2023), considerato tra i più importanti sassofonisti e compositori nella storia del jazz. La sua carriera (oltre sei decenni e 12 Grammy Awards), lo ha visto protagonista in tutte le principali trasformazioni del jazz moderno, dal bop al jazz elettrico, fino a una fase tarda di grande profondità orchestrale e spirituale, accanto ai nomi assoluti della musica di tutti i tempi (es. Jazz Messengers, Miles Davis, Weather Report, etc.)  

"Mysterious Traveller" è il mio personale omaggio ad uno dei musicisti più rappresentativi del panorama jazzistico mondiale, dagli anni 60 fino alla sua scomparsa, avvenuta nel 2023 proprio durante la registrazione di questo progetto, al quale lavoravo già da tempo. Sassofonista e compositore, ha fortemente contribuito alla evoluzione del linguaggio jazzistico, e non solo, soprattutto in ambito armonico a partire dalla lezione di George Russell e Bill Evans e sviluppando uno stile modale di estrema originalità. Per i miei arrangiamenti ho scelto brani tratti dal suo repertorio degli anni ‘60 e ‘70 dove ho lasciato inalterato l'impianto armonico lavorando soprattutto a livello formale e timbrico, inserendo momenti in cui affiora il mio stile compositivo. Giuseppe D’Angelo

• PRESSRELEASE (English)
Produced by Dodicilune, distributed in Italy and abroad by IRD and in major online stores by BELIEVE DIGITAL, Wednesday, 8 October 2025 sees the release of 'Misterious Traveller. The music of Wayne Shorter‘ will be released, the new CD by Turin-based composer, pianist and arranger Giuseppe D'Angelo, here in the role of conductor, arranger and link between two different musical ensembles: the “jazz” trio of double bassist Stefano Risso, with Nicola Meloni on piano and Mattia Barbieri on drums, and the ’classical" Eridano Quartet with Sofia Gimelli and Rebecca Scuderi on violins, Carlo Bonicelli on viola and Chiara Piazza on cello. 

As the title suggests, the album is a tribute to the legendary New York artist Wayne Shorter (1933–2023), considered one of the most important saxophonists and composers in the history of jazz. His career (spanning over six decades and 12 Grammy Awards) saw him play a leading role in all the major transformations of modern jazz, from bop to electric jazz, to a later phase of great orchestral and spiritual depth, alongside the absolute greats of music of all time (e.g. Jazz Messengers, Miles Davis, Weather Report, etc.).  

Mysterious Traveller’ is my personal tribute to one of the most representative musicians on the world jazz scene, from the 1960s until his death in 2023, which occurred during the recording of this project, on which I had been working for some time. A saxophonist and composer, he contributed greatly to the evolution of the language of jazz, and beyond, especially in the harmonic field, starting from the teachings of George Russell and Bill Evans and developing an extremely original modal style. For my arrangements, I chose pieces from his repertoire from the 1960s and 1970s, leaving the harmonic structure unchanged and working mainly on the formal and timbral aspects, inserting moments in which my compositional style emerges. Giuseppe D'Angelo

• BIO
Compositore, pianista e arrangiatore, Giuseppe D’Angelo ha studiato pianoforte e armonia jazz con musicisti come Riccardo Ruggeri, Aldo Mella, Paolo Birro ed Emanuele Cisi, partecipando anche ai seminari estivi di Siena Jazz con docenti di rilievo tra cui Franco D’Andrea ed Enrico Pieranunzi. Ha approfondito l’arrangiamento e la programmazione elettronica presso la Scuola di Alto Perfezionamento di Saluzzo grazie a una borsa di studio europea. Si è diplomato in composizione presso il Conservatorio “A. Buzzolla” di Adria dopo aver seguito il percorso da privatista sotto la guida del M° Claudio Morbo. Dal 1997 lavora professionalmente come pianista, tastierista e arrangiatore in ambito jazz, pop e rock, sia in Italia che all’estero. Dal 2010 si dedica principalmente alla composizione e all’insegnamento. Le sue composizioni sono state eseguite in festival e rassegne in Italia, Francia, Ecuador e Svizzera, e hanno ottenuto riconoscimenti in numerosi concorsi, tra cui: 1° Premio al “Festival Fiati” e “Assisi Suono Sacro”, 2° Premio al “Parco San Rossore”, Finalista al concorso “Firenze per le culture di pace”. Un suo brano per flauto è stato scelto dal M° Mario Ancillotti come pezzo d’obbligo per un corso di perfezionamento a Lugano. Ha collaborato con l’associazione “Opera Futura” per adattamenti operistici di Verdi rappresentati in Italia e Francia. Ha pubblicato due CD monografici: “Percorsi” (2017) e “Hommages Et Paraphrases” (2022), entrambi con l’etichetta Amadeus Arte, oltre a varie partecipazioni discografiche in contesti artistici e internazionali.

Track List

• TRACKLIST
1) Mysterious Traveller
2) Adam's Apple
3) Pinocchio
4) Infant Eyes
5) Schizophrenia - Go
6) The Wildflower
7) The Soothsayer – Footprints
8) The Three Marias
9) Fall

• COMPOSITIONS
All compositions by Wayne Shorter

Personnel

• PERSONNEL
Giuseppe D’angelo, arrangements, conduction, artistic production
Nicola Meloni, piano
Stefano Risso, double bass
Mattia Barbieri, drums
Sofia Gimelli, violin
Rebecca Scuderi, violin
Carlo Bonicelli, viola
Chiara Piazza, cello

Recording Data

• PRODUCTION DATA
Total time 50:25 STEREO DDD
? 2025 DODICILUNE (Italy)
© 2025 DODICILUNE (Italy)
www.dodicilunedischi.it
CD DODICILUNE DISCHI Ed592
8059772565929

• RECORDING DATA
Produced by Giuseppe D’Angelo and Maurizio Bizzochetti, Dodicilune. Recorded 27, 28 March, 2 April 2023, mixed 3, 18 July, 30 August 2023, mastered 13 January 2024 at Studio Play!, Bricherasio (To), Italy. Sound engineer Alberto Macerata . Cover photo © Bent Chang. Photos by Stefano Risso, Mattia Barbieri. Contact: giuseppe.dangelo6@libero.it

• EXTRA NOTES
Ringrazio tutti i musicisti coinvolti nel progetto: Nicola, Mattia, Sofia, Rebecca, Carlo e Chiara per avermi dedicato il loro tempo e per aver eseguito i miei arrangiamenti con passione e competenza. Un ringraziamento particolare a Stefano per avermi aiutato ad organizzare le prove e per il suo contributo in fase di pre-produzione. Ringrazio inoltre Alberto Macerata per la professionalità e l'infinita pazienza.

More Albums From Dodicilune