Artist: LUCIO PEROTTI Album: I Feel Blue Label: Dodicilune Code: ED567-7
-
I Feel Blue
-
LUCIO PEROTTI
-
20 May 2025
-
ED567-7
-
8059772565677
No covers downloadable for Guests
No tracks downloadable for Guests
-
Total views : 79
-
Today views : 6
-
Created on : 28 April 2025
-
Total songs : 9
-
Total comments : 0
-
From: Dodicilune
-
Report abuse : Click here
-
Bookmark : Click here
Press Release
• PRESSRELEASE
Prodotto da Dodicilune, distribuito in Italia e all’estero da IRD e nei principali store online da BELIEVE DIGITAL, martedì 20 maggio 2025 esce “I Feel Blue“, il nuovo, secondo CD del pianista, compositore e didatta romano Lucio Perotti. Un progetto in piano solo come atto di naturale maturazione artistica delle sue esperienze in ambito classico, jazz e contemporaneo, composto da 5 brani originali e 4 arrangiamenti originali di altrettante composizioni di Lennie Tristano, Leslie Bricusse, Jerome Kern e Dave Brubeck,
Il disco sarà presentato ufficialmente in concerto il 29 maggio 2025 presso la Casa del Jazz di Roma https://www.casadeljazz.com/evento/lucio-perotti/
"I Feel Blue" è il mio primo disco in piano solo. Arriva dopo anni di esperienza sui palchi e tanti ruoli diversi tra musica classica, contemporanea e jazz. Rappresenta la naturale maturazione di tutto il mio percorso. Il linguaggio è trasversale e nasce dall’amore sconfinato per la Musica, in tutte le forme in cui riesco a esprimere e rinnovare la mia creatività. Traspare la mia convinzione che ogni musicista oggi, anche quello più accademico, abbia il dovere di rimettersi in gioco individualmente, di riprendere a comporre, improvvisare, arrangiare e rielaborare per ritrovare il gusto di inventare e di reinterpretare repertori diversi. Solo la creatività personale può rinnovare la voglia di scoprire nuovi orizzonti... i nostri!
Lucio Perotti
• COMMENTO AI BRANI
I Tre ludi after Gershwin sono un’elaborazione dei tre preludi di George Gershwin. Tra ampie sezioni di improvvisazione, ricche anche di citazioni molto famose, elaboro il materiale tematico.
Blue toccata à la turk è una elaborazione di grandi dimensioni del Rondò di Dave Brubeck. Il tema viene “colorato” con un contrappunto che disegna ampie linee alla mano sinistra. L’improvvisazione qui è molto articolata. Da un’apparente divagazione musicale inziale, in realtà un’ampia sezione modulante in cui uso liberamente stilemi propri del minimalismo, si passa per un bridge che, con un potente groove che riprende il ritmo incalzante (à la turk!) del tema, riconduce al tema e alla coda finale.
La title track I feel blue è un’unica grande improvvisazione che parte da una cellula ritmico-tematica e la trasforma in materiale via via sempre più articolato e cangiante, per poi ricomporsi nella cellula iniziale. È evidente la mia ispirazione al minimalismo americano, ad autori come John Adams e Steve Reich che ho molto studiato ed eseguito.
De Sidera, dal latino “desiderio”, da voce alla mia aspirazione di scrivere una fuga in stile jazz ed è un’ulteriore testimonianza della mia ispirazione alla musica del passato, filtrata dalle sonorità attuali a cui sono più legato. Nel disco ci sono poi tre brani che rappresentano il mio legame con il Jazz vero e proprio: Lennie’s Pennies, di Lennie Tristano autore da cui sono affascinato per il suo spirito innovatore che si coglie, tra le altre cose, nelle asimmetrie metriche dei temi; Who can I turn to (when nobody needs me) di Leslie Bricusse, che reinterpreto a partire dall’arrangiamento di Bill Evans e la famosissima All the things you are di Jerome Kern, versione nata da una sfida lanciata dal mio insegnante di composizione jazz, Pietro Leveratto. Ho pensato di registrare questo lavoro basato sul concetto di reinterpretare, anche qui in un modo diverso da ciò che si sente solitamente, questo bellissimo standard jazz. E allora le voci si muovono liberamente a partire da una libera sovrapposizione di intervalli, scelti in base al colore risultante, andando a creare dissonanze, urti, colori e soluzioni insolite... se non sorprendenti!
• PRESSRELEASE (English)
Produced by Dodicilune, distributed in Italy and abroad by IRD and in the main online stores by BELIEVE DIGITAL, Tuesday 20 May 2025 sees the release of ‘I Feel Blue’, the new, second CD by Roman pianist, composer and teacher Lucio Perotti. A solo piano project as an act of natural artistic maturation of his experiences in classical, jazz and contemporary music, consisting of 5 original pieces and 4 original arrangements of as many compositions by Lennie Tristano, Leslie Bricusse, Jerome Kern and Dave Brubeck.
The disc will be officially presented in concert on 29 May 2025 at the Casa del Jazz in Rome: https://www.casadeljazz.com/evento/lucio-perotti/
‘I Feel Blue' is my first solo piano record. It comes after years of experience on stages and many different roles in classical, contemporary and jazz music. It represents the natural maturation of my entire journey. The language is transversal and stems from my boundless love for Music, in all the forms in which I can express and renew my creativity. It transpires from my conviction that every musician today, even the most academic one, has a duty to get back into the game individually, to resume composing, improvising, arranging and reworking in order to rediscover a taste for inventing and reinterpreting different repertoires. Only personal creativity can renew the desire to discover new horizons... ours!
Lucio Perotti
• COMMENTS ON COMPOSITIONS
The Tre ludi after Gershwin is an elaboration of George Gershwin's three preludes. Between large sections of improvisation, also full of very famous quotations, I elaborate the thematic material.
Blue toccata à la turk is a large-scale elaboration of Dave Brubeck's Rondo. The theme is ‘coloured’ with a counterpoint that draws broad lines in the left hand. The improvisation here is highly articulated. From an apparent musical digression in the beginning, in reality a large modulating section in which I freely use stylistic features typical of minimalism, there is a bridge that, with a powerful groove that picks up the pressing rhythm (à la Turk!) of the theme, leads back to the theme and the final coda.
The title track I Feel Blue is one big improvisation that starts from a rhythmic-thematic cell and transforms it into increasingly articulate and iridescent material, then recomposes itself in the initial cell. My inspiration from American minimalism is evident, from composers such as John Adams and Steve Reich, whom I have studied and performed extensively.
De Sidera, from the Latin ‘desire’, gives voice to my aspiration to write a jazz-style fugue and is further evidence of my inspiration from the music of the past, filtered through the current sounds to which I am most attached.
There are also three tracks on the disc that represent my connection to real jazz: Lennie's Pennies, by Lennie Tristano, an author by whom I am fascinated by his innovative spirit, which can be seen, among other things, in the metric asymmetries of the themes; Who can I turn to (when nobody needs me) by Leslie Bricusse, which I reinterpret from Bill Evans' arrangement; and the very famous All the things you are by Jerome Kern, a version born of a challenge issued by my jazz composition teacher, Pietro Leveratto. I thought of recording this work based on the concept of reinterpreting, again in a different way from what is usually heard, this beautiful jazz standard. And so the voices move freely from a free overlapping of intervals, chosen according to the resulting colour, creating dissonances, shocks, colours and unusual... if not surprising!
• BIO
Lucio Perotti è pianista e compositore. Da solista, in ensemble o in orchestra esegue repertori di musica classica, jazz, contemporanea, anche con il suo jazz piano trio, con contrabbasso e batteria. Collabora stabilmente con il Parco della Musica Contemporanea Ensemble e il Teatro dell’Opera di Roma. Si esibisce regolarmente in festival come Biennale di Venezia, Festival dei Due Mondi di Spoleto, Ravenna Festival, Bartók Festival, Roma Europa Festival, Sagra Musicale Malatestiana, GOG e Puccini Festival. Ha pubblicato “Rebirth”, disco in piano trio per WOW Records. In uscita “I Feel Blue” in piano solo per Dodicilune. Ha collaborato con artisti di prestigio come Ivan Fedele, Unsuk Chin, Peter Eötvös, Steve Reich, Daniele Gatti, Marcello Panni, Roberto Abbado, Eleonora Abbagnato, Giorgio Battistelli, Jonathan Stockhammer, Anthony Davis, Tonino Battista, Ars Ludi, Mario Corvini, Marcello Rosa, Cinzia Gizzi, Claudio Gregori, Maurizio Giammarco, Paolo Fresu, Ute Lemper. In collaborazione e con il patrocinio del dipartimento di musica jazz del Conservatorio di Santa Cecilia, per il festival Jazz Idea 2022 ha realizzato una propria elaborazione di Symbiosis di Claus Ogerman, eseguendo il brano con il Lucio Perotti Trio e con la “Piccola Orchestra di Santa Cecilia” diretta da Cinzia Gizzi. Insegna al Conservatorio di Musica F. Morlacchi di Perugia.
Track List
• TRACKLIST
1) Tre ludi after Gershwin, n.1 - Jazz!
2) Tre ludi after Gershwin, n.2 - Blues
3) Tre ludi after Gershwin, n.3 - Take Five
4) I feel Blue
5) Blue Toccata à la turk
6) De Sidera
7) Lennie’s Pennies
8) Who can I turn to
9) ATTYA
• COMPOSITIONS BY
All compositions by Lucio Perotti except 7 by Lennie Tristano; 8 by Leslie Bricusse; 9 by Jerome Kern. Track 5 is an original elaboration based on “Blue Rondo à la Turk” by Dave Brubeck.
Personnel
• PERSONNELLucio Perotti, piano
Recording Data
• PRODUCTION DATA
Total time 52:09 STEREO DDD
(p) 2025 DODICILUNE (Italy)
(c) 2025 DODICILUNE (Italy)
www.dodicilunedischi.it
CD DODICILUNE DISCHI Ed567
8059772565677
• RECORDING DATA
Produced by Lucio Perotti and Maurizio Bizzochetti, Dodicilune. Recorded 21 March 2021, mixed 1 October 2021, mastered 13 October 2021 at Abbey Rocchi Studios, Rome, Italy. Sound engineer Tommaso Cancellieri. Cover drawing by Egida Zeneli. Photos by Giampaolo Demma. Contact: lucioperottialpiano@gmail.com; lucioperotti.it; facebook.com/lucioperottipianist; instagram.com/lucio_perotti
• EXTRA NOTES
Grazie agli amici e colleghi di Abbey Rocchi, Pietro e Tommaso. Grazie a mia moglie Egida per il suo amore... con cui ha anche realizzato la meravigliosa copertina! Grazie alla mia famiglia per il continuo supporto e amore. Grazie alle care amiche Ippolita e Roberta che mi aiutano a fare delle mie idee il mio lavoro. Grazie a Maurizio Bizzochetti. Infine grazie a chi ha sempre creduto in me… il disco è anche merito vostro!!!
More Albums From Dodicilune
-
SINCRETICO
6406 Views
-
WORDLESS TALES
896 Views
-
DREAM
4206 Views
-
SOSPESA
4418 Views
-
I CAN SEE THE DARKNESS FALL
3776 Views
-
EARLY ALCHEMY
8507 Views
-
¿Esta es mi Casa?
310 Views
-
PINTURAS
4587 Views